
I Diari di Virginia – OTTOBRE 2023
IN ALLEGATO IL MENSILE DEL SERVIZIO EDUCATIVO DELL’A.S.P. “I Diari di Virginia” di ottobre 2023
Struttura residenziale di terzo livello e servizio semi residenziale per persone affette da patologie dementigene
Struttura residenziale di terzo livello e servizio semi residenziale per persone affette da patologie dementigene
Residenza per anziani non autosufficienti di Terzo Livello, autorizzata al funzionamento ai sensi del D.P.Reg n.144/2015 e convenzionata con l’Azienda per i Servizi Sanitari “Friuli Occidentale”
Scopri di piùCentro Diurno per anziani autosufficienti e non autosufficienti, autorizzato all’accoglimento di persone con patologie dementigene e Alzheimer ai sensi della Delibera di Giunta Regionale n.429/2018 e convenzionato con l’Azienda per i Servizi Sanitari “Friuli Occidentale”
Scopri di piùIndicazioni operative vigenti per l’accesso di familiari e visitatori nella Residenza per Anziani e nel Centro Diurno.
Scopri di piùPromuovere la centralità della Persona anziana fragile, attraverso percorsi di cura personalizzati caratterizzati da sensibilità, rispetto, responsabilità e umanità: questa la mission dell’A.S.P. Cordenonese “Virginia Fabbri Taliento”, nata dalla trasformazione della Fondazione Casa di Riposo di Cordenons in Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Cordenonese “Arcobaleno”, ora “Virginia Fabbri Taliento”, il cui primo Statuto è stato approvato con Decreto dell’Assessore regionale competente il 28 Novembre 2005. Istituzione storica della comunità cordenonese, riveste un ruolo centrale nel sistema territoriale dei servizi socio-assistenziali e sanitari a favore della popolazione anziana.
IN ALLEGATO IL MENSILE DEL SERVIZIO EDUCATIVO DELL’A.S.P. “I Diari di Virginia” di ottobre 2023
IN ALLEGATO IL MENSILE DEL SERVIZIO EDUCATIVO DELL’A.S.P. “I Diari di Virginia” di settembre 2023
21 OTTOBRE 2023: PRIMA EDIZIONE DI “NONNI SENZA FRONTIERE”! Una mattinata di gioco e divertimento tra
In allegato l’articolo del Messaggero Veneto di data 20 Settembre 2023 “Incontri sull’Alzheimer. Riprende il percorso